Gioca Responsabilmente
Giocare responsabilmente : come evitare la dipendenza dal gioco
Il gioco online è un settore che negli ultimi anni si è guadagnato sempre più spazio tra le passioni degli italiani ed i dati diffusi dalle agenzie specializzate evidenziano un aumento costante della spesa per le scommesse sportive.
Se da un lato quindi il gioco rappresenta ormai uno dei principali divertimenti e svaghi, dall’altro purtroppo si registra un contestuale aumento del numero dei soggetti che vanno oltre al semplice aspetto ricreativo per farne diventare una vera e propria dipendenza. Più comunemente chiamata Ludopatia o Disturbo da Gioco d’azzardo, questa problematica è ormai unanimemente riconosciuta da tutti gli specialisti come una vera e propria dipendenza patologica.
Ci sembra quindi responsabile da parte nostra fornirvi alcune indicazioni utili per riconoscere questo disturbo e le prime azioni da compiere o gli enti ai quali rivolgersi nel caso abbiate il sospetto che voi o qualche vostro conoscente possa soffrirne.
Sintomi della dipendenza da gioco
Come possiamo capire se quella che un tempo era una semplice passione sta degenerando verso un qualcosa di più serio e grave ?
Occorre preliminarmente chiarire che non è la quantità di scommesse giornaliera o settimanale a determinare la dipendenza : c’è chi gioca molte volte responsabilmente e non può essere considerato “malato” così come al contrario anche poche giocate possono comunque appartenere ad un soggetto colpito dal disturbo. Ciò che incide è l’approccio psicologico con il quale si affrontano le scommesse o i giochi in genere.
Se le quote con annessi e connessi determinano uno o più dei seguenti sintomi, allora la situazione merita la massima attenzione :
- Ansia
- Stress
- Sintomi tipi depressivi
- Problematiche sul lavoro e negli affetti
- Disturbi del sonno
- Problemi economici gravi
In questo caso, vi suggeriamo caldamente di rivolgervi immediatamente a qualche esperto, centro di ascolto oppure anche direttamente al vostro bookmaker di fiducia. Le campagne di di diffusione del gioco responsabile e l’assistenza ai clienti in tal senso sono infatti uno dei requisiti fondamentali per ottenere la concessione della licenza AAMS, e quindi presso gli stessi bookies potrete magari trovare il supporto del quale avete bisogno.
Come prevenire la dipendenza dal gioco
Pur non avendo la presunzione di essere specialisti nella cura della dipendenza dal gioco, e sottolineando ancora una volta l’importanza di rivolgersi a strutture professionali e specializzate, riteniamo utile fornirvi alcuni consigli utili per evitare che la nostra passione degeneri ed affinchè il nostro sia un Gioco Responsabile :
- Gioca con moderazione e non dimenticare che il gioco deve essere uno svago e non un modo per fare soldi
- Il gioco è una questione di fortuna, non esiste il metodo vincente al 100%
- Assicurati di conoscere le regole del gioco a cui stai giocando
- Gioca quando sei concentrato e non giocare per troppo tempo continuativamente
- Non giocare se hai bevuto alcol o medicinali che possono alterare la percezione
- Non giocare se ti senti giù di morale, depresso o troppo agitato
- Fissa dei limiti sui depositi
- Utilizza solo i fondi che preventivamente hai destinato al gioco e non sforare mai il tuo budget
- Non prendere mai in prestito denaro da terzi per poter giocare
- Annota gli importi spesi
- Gioca solo su Bookmaker AAMS
Come affrontare la dipendenza
Una volta che ci si è resi conto di soffrire di questo problema, abbiamo già compiuto il primo passo verso la guarigione. Questo però ovviamente non è di per sè sufficiente per risolvere una problematica che ancora una volta è doveroso sottolineare, è di per se molto seria !
Fortunatamente ci sono diverse strutture ed associazioni specificamente preparate ad accompagnarci in questo percorso, durante il quale avremo bisogno anche del supporto di parenti ed amici per affrontare più serenamente il tutto.
A livello internazionale, ad esempio, opera la GamblingTherapy.org che fornisce consulenza e supporto online.
In Italia, invece, è attivo il servizio di GiocaResponsabile.it, promosso dalla FeDerSerd (Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze), al fine di fornire “un aiuto professionale, gratuito e anonimo” e gestito da un team di psicologi e consulenti (psichiatri, psicoterapeuti e avvocati) per trattare gli aspetti specifici e fornire tutto il supporto necessario sia a livello informativo che concreto.
In caso di necessità, quindi, si può chiamare, da telefono fisso e cellulare, al numero verde gratuito 800.921.121, dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 22.00, oppure usare la chat del sito.
Articoli correlati che potrebbero interessarti:
-
PayPal
PayPal è un noto portafoglio elettronico che garantisce massima protezione ed efficacia nelle tue transazioni ed è accettato in quasi […] Leggi -
Siti Scommesse Mastercard
I migliori siti scommesse non possono esimersi dall’includere tra i loro metodi di pagamento le carte di credito, e per […] Leggi -
Siti Scommesse Visa
Stai cercando i migliori siti scommesse Visa dove poter depositare il tuo denaro e giocare alle scommesse sportive? In questa […] Leggi -
Siti Scommesse Diners
Il settore dei nuovi siti di scommesse online si arricchisce di un altro metodo di pagamento affidabile e conveniente chiamato […] Leggi -
Scommesse Atletica
Le scommesse atletica, con le loro numerose discipline e la loro storica presenza nelle competizioni olimpiche, hanno sempre rappresentato uno […] Leggi -
Scommesse Wrestling
Il wrestling, specialmente la WWE, non è soltanto uno degli spettacoli più amati e seguiti in tutto il mondo, ma […] Leggi