Formula Kelly: vincere con le scommesse singole
Kelly Criterion: come individuare la puntata ottimale
Fare una puntata in singola è una delle principali passioni degli scommettitori ma… non sempre tale passione coincide con la giusta consapevolezza di quel che si sta per porre in essere. In altri termini, spesso si finisce a scommettere un importo superiore a quanto sarebbe invece opportuno scommettere sulla base
di una appropriata politica money management. Per vostra fortuna, la Formula di Kelly o Kelly Criterion ci viene incontro garantendo un miglior controllo sulle scommesse sui singoli eventi.
Cos’è la Formula di Kelly
La Formula di Kelly è una tecnica che ci permette di individuare l’importo “ottimale” da puntare in una scommessa singola, tenendo in considerazione la natura dell’evento, la sua quota, il pronostico formulato.
È insomma una formula che ti consente di individuare quale cifra NON scommettere, poiché maggiore in
relazione al rischio occorso e al rendimento atteso. Ma come fare?
Calcolo Formula di Kelly: come fare?
Il primo step di uso della Formula di Kelly consiste nello stimare la probabilità reale di riuscita della scommessa: è infatti molto importante, come risulterà più chiaro tra breve, che questa stima sia più precisa di quella del vostro bookmaker di riferimento.
Detto ciò, la puntata ottimale calcolata dalla Formula di Kelly sarà determinata in una percentuale del
proprio budget (bankroll), mettendo in relazione la quota proposta dal bookmaker con la probabilità che il
pronostico risulti vincente. Ovvero:
– % del budget da scommettere sull’evento = (Q x P-1) / (Q-1)
o, in termini meno criptici:
(((Quota x (Probabilità/100)) – 1) / (Quota – 1)) x 100
Vediamo un esempio pratico:
Budget: 200 euro
Evento: Milan – Inter .
Esito Pronosticato: 2 .
Quota bookmaker: 4 (a cui corrisponde un 25% di esito)
Nostra previsione vittoria Inter: 30%
Determinazione importo: (4 * 0.30) – 1 ) / (4-1) = 0.067
Questo 0.067 significa che la puntata ottimale corrisponde al 6.7% del vostro fondo scommesse, ovvero 200*0,067=13.4 euro
A questo punto dovresti trovare una facile conferma nell’intuizione che abbiamo formulato poche righe fa:
diventa decisivo calcolare il fattore P, ovvero la probabilità di avvenimento della tua previsione. Un fattore
che andrà calcolato in modo soggettivo, e che dovresti adottare con particolare prudenza.
Difetti Formula di Kelly
Fermo restando che il beneficio della Formula di Kelly è quello di consentirti una gestione dei fondi più
oculata, evitando che una breve serie negativa possa azzerare il tuo budget, è anche vero che l’efficacia
della formula dipende dalla tua capacità di determinare la probabilità reale di riuscita.
Se infatti sei troppo ottimista, stimando probabilità superiori a quelle “reali”, allora la puntata che verrà
determinata dalla Formula di Kelly sarà troppo alta, e il tuo budget potrebbe ridursi in modo eccessivo. Di
contro, se le stime sono inferiori a quelle reali, guadagnerai meno denaro di quanto avresti potuto
guadagnare considerando la probabilità giusta.
Scopri Tutte le Migliori Tecniche per Vincere con le Scommesse nella nostra pagina dedicata ai Sistemi Vincenti !
Articoli correlati che potrebbero interessarti:
-
Guida ai sistemi ridotti per le scommesse sportive
Le scommesse sportive sono un’attività appassionante che può diventare ancora più entusiasmante utilizzando i sistemi ridotti. Questi sono un modo […] Leggi -
Sistema Pari Dispari: Guida Completa per le Scommesse Sportive
Introduzione Le scommesse sportive sono sempre state un passatempo popolare e un’opzione per guadagnare denaro extra. Esistono numerose strategie di […] Leggi -
Fibonacci Scommesse: Una guida per principianti
La scommessa è un passatempo comune e popolare in molte parti del mondo. Esistono diversi metodi e strategie che i […] Leggi -
Sistemi a Correzione d’Errore
Andiamo a scoprire i sistemi a correzione d’errore per scommesse sportive, come funzionano e come applicarli nei siti scommesse online […] Leggi -
Sistema Trixie
Per apprendere al meglio il funzionamento dei sistemi scommesse è sempre bene partire dalle basi e da quelle che sono […] Leggi -
Sistemi Scommesse Sportive
In questa pagina scopriamo cosa sono e come funzionano i sistemi scommesse sportive e come realizzare un sistema vincente. I […] Leggi